La S22 è una piattaforma di produzione. Il fulcro è rappresentato dal pezzo del cliente di media grandezza per la produzione di massa. L’obiettivo è quello di poter lavorare ogni pezzo sulla S22 con le più diverse tecnologie: si può effettuare la tradizionale rettifica cilindrica in ambito produttivo, la rettifica di forme e filettature, rettifica ad alta velocità (HSP) con velocità di taglio da 80 a 140 m/s o applicazioni Heavy Duty con mole di 160 mm di larghezza.
- Lunghezza di rettifica max 800 mm
- Altezza delle punte 175/225 mm
- Diametro della mola fino a 610 mm
- Basamento macchina in ghisa minerale Granitan S103
- Slitta trasversale X: sistema idrostatico precaricato con motore lineare oppure guide a rulli con sistema a ricircolazione di sfere
- Slitta longitudinale Z: sistema idrostatico con motori lineari o guide con struttura superficie brevettata con viti a ricircolo di sfere
- Asse C per testa portapezzo
- Sistemi testa portapezzo per applicazioni specifiche
- Asse CN aggiuntivo per profilatura mola
- Rivestimento integrale con pareti frontali scorrevoli per un'accessibilità ottimale
- Dispositivo di caricamento integrato o celle di caricamento per carico e scarico da sinistra, da destra o dall'alto
- Vasto assortimento di accessori
- Programmazione estremamente semplice con StuderWIN su Fanuc 310i -?A
- Software di programmazione StuderGRIND per la realizzazione di programmi di rettifica e ravvivatura
- Interfacce standardizzate per i dispositivi di caricamento e per le unità periferiche