Per la sesta volta STUDER assegna il premio alla ricerca «Fritz Studer Award». Sono invitati a partecipare al concorso studenti e studentesse di università e istituti superiori europei a indirizzo tecnico. Ai vincitori andrà un premio in denaro di CHF 10.000.
Concorso per il premio alla ricerca «Fritz Studer Award 2020»
Fritz Studer AG produce macchine standard e soluzioni personalizzate nella rettifica cilindrica d'alta precisione, per la lavorazione di pezzi di piccole e medie dimensioni.
Per la sesta volta STUDER assegna il «Fritz Studer Award». La partecipazione a questo concorso delle idee offre ai giovani ricercatori l'opportunità di presentare le proprie soluzioni creative. L'obiettivo del premio è promuovere e rafforzare lo sviluppo innovativo nell'industria meccanica.
Per questo concorso STUDER cerca lavori e risultati di ricerca con i seguenti contenuti:
- Concetti meccanici o componenti innovativi per le macchine utensili dedicate alla lavorazione di precisione
- Materiali alternativi nella costruzione delle macchine
- Modelli di simulazione del comportamento termico e dinamico delle macchine utensili
- Concetti di comando e di rilevamento per le macchine utensili
- Soluzioni digitali a supporto del processo di macinazione
- Innovazione o perfezionamento delle tecniche di produzione, specialmente nella lavorazione dura-fine, come rettifica, tornitura dura e simili
Si richiedono: risultati dimostrabili e attuabilità



Il premio alla ricerca è rivolto a laureati e diplomati di università e scuole e istituti superiori europei a indirizzo tecnico. È invitato a partecipare chiunque abbia trattato temi scientifici o di ricerca applicata nella propria tesi di diploma, laurea o dottorato. Inoltre, il candidato deve essere in grado di presentare fondati risultati, anche parziali, della propria ricerca. Che cosa è determinante per la valutazione? Da un lato l'attuabilità delle conoscenze nel settore nell'industria meccanica. Dall'altro la novità del concetto. Vengono valutati anche il contenuto scientifico, la forma e la correttezza di quanto esposto.
Premio di 10.000 CHF.
Una qualificata giuria valuta i lavori presentati e nomina il/i vincitore/i. La giuria è composta da:
- Prof. Ing. Konrad Wegener, direttore dell'Istituto per le macchine utensili e la produzione dell'ETH Zurigo
- Ing. Hans-Werner Hoffmeister, direttore Tecnologie di produzione presso l'Istituto per le macchine utensili e le tecnologie di produzione della TU Braunschweig
- Ing. Frank Fiebelkorn, direttore Ricerca e tecnologia della Fritz Studer AG.
Ai vincitori andrà un premio in denaro di 10.000 CHF, il Fritz Studer Award e un attestato. L'assegnazione avrà luogo a metà febbraio 2021.