
Grazie alle sue varie possibilità modulari, la S22 è configurabile come macchina di produzione per ogni applicazione di rettifica. Azionamenti degli assi altamente dinamici, sistemi di guide STUDER di alta qualità, tempi di reazione brevi e distanze di percorso ottimizzate costituiscono la base della S22. All'aumento della produttività contribuisce anche l'opzione di rettifica ad alta velocità (HSG) con una velocità periferica fino a 140 m/s.
Hardware:
- Basamento della macchina in ghisa minerale Granitan® S103
- Slitta trasversale X: Guide a rulli con trasmissione a ricircolo di sfere
- Slitta longitudinale Z: Guide con struttura superficiale brevettata e trasmissione a ricircolo di sfere
- Asse C per supporto mandrino portapezzo
- Sistemi di supporto mandrino portapezzo specifici per l'applicazione
- Asse NC aggiuntiva per la profilatura della mola
- Rivestimento integrale con pareti frontali scorrevoli per un’accessibilità ottimale
- Dispositivo integrato o celle di caricamento per il carico e lo scarico da sinistra, da destra o dall’alto
- Ampio assortimento di accessori
Software:
- Programmazione semplicissima con StuderWIN sul Fanuc 31i-A
- Software di programmazione StuderGRIND per la realizzazione di programmi di rettifica e
ravvivatura - Interfacce standardizzate per i dispositivi di caricamento e per le unità periferiche